L’acquatrekking in Basilicata
La Basilicata è la regione in cui è nato l’acquatrekking. Un territorio che ha un profondo rapporto con fiumi e torrenti: basti pensare che il simbolo della Basilicata sono i suoi 4 fiumi principali, il Basento, l’Agri, il Bradano e il Sinni.
Al momento, in Basilicata l’acquatrekking si pratica nel solo comune di Viggianello, un grazioso borgo nel cuore del Parco del Pollino.
Viggianello
Provincia di Potenza
2900 abitanti
Acquatrekking nei torrenti del Parco, passeggiate ai pini loricati, equitazione, pesca, canoa, rafting, arrampicata sportiva, ciaspolate nei boschi innevati del Parco del Pollino: queste sono alcune delle tante attività outdoor da svolgere a Viggianello.
Questo antico borgo lucano è sorto su un’antica roccaforte romana nelle guerre contro i lucani, probabilmente sul luogo di un antichissimo villaggio di origine greco-achea.
pratica acquatrekking in basilicata
Vorresti scoprire questa affascinante regione attraverso i percorsi di trekking fluviale vivendo anche altri tipi di esperienze?